
Sportello Aeegsi per il Consumatore
A chi non è capitato di rilevare ritardi e disservizi con la compagnia di energia elettrica e gas di cui si è clienti? Qualche esempio? Doppia fatturazione, mancato distacco della fornitura o addirittura non rispetto delle clausole contrattuali.
Come fare quindi in questi casi? Per prima cosa è necessario fare un reclamo al proprio fornitore di luce e gas, sempre in forma scritta e inviarlo tramite raccomandata a/r (quindi con avviso di ricevimento) o tramite pec (posta elettronica certificata).
Nonostante ciò, può accadere che passi molto tempo prima di avere risposta, ammesso che la si abbia. E allora come procedere? Per porre rimedio a queste fastidiose situazioni, l’Autorità per l’Energia, il Gas e il Sistema Idrico (AEEGSI) ha allora istituito uno Sportello per il Consumatore di Energia.
Tale Sportello è, in parole povere, un servizio gratuito messo a disposizione degli utenti finali di energia elettrica e gas. I servizi più richiesti sono però il Servizio Informazioni e il Servizio Reclami, che però prende in carico reclami sono nei seguenti casi:
- Qualora si fosse già provveduto ad inviare il reclamo al proprio gestore;
- In caso di mancata risposta da parte del distributore (entro 30 giorni) o del venditore (entro 40 giorni) dall’inoltro della richiesta;
- In caso di risposta insoddisfacente da parte del distributore/venditore;
- In caso di irregolarità da parte della compagnia di luce e gas.
Come prima cosa, lo Sportello del Consumatore vaglierà i dati e i documenti forniti dal cliente così da essere in grado di fornirgli tutte le indicazioni necessarie e che possano risolvere la problematica, facendo sempre riferimento alla regolamentazione dell’Autorità.
Inviare il reclamo allo Sportello dell’AEEGSI è semplice: basta registrarsi online al Portale Clienti Sportello e da qui inviare la richiesta di reclamo. Tra l’altro dal proprio account è possibile tenere sotto controllo l’avanzamento della pratica. Oppure si può inviare tramite posta tradizionale, elettronica o via fax. In questo caso bisognerà però scaricare il Modulo Reclamo dalla pagina web dello Sportello, compilarlo in tutte le sue parti e spedirlo all’indirizzo di riferimento dello stesso.