
- Home
- Notizie su luce e gas
Notizie su luce e gas
- Leggi tutto
Secondo quanto disposto dall’AEEGSI (Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico), in attuazione del decreto che ha recepito la Direttiva europea 2012/27/UE sull'efficienza energetica, spunta una novità ...
- Leggi tutto
Conclusosi il 2015, si tirano le somme circa i consumi di gas naturale in Italia, che risultano in sensibile crescita rispetto al 2014 (+9%), a seguito del calo incessante degli ultimi quattro anni. L’incremento in questione è legato ...
- Leggi tutto
La Legge di Stabilità 2016 prevede, tra le altre cose, che il Canone RAI venga pagato in bolletta e non più come tassa a parte. Ciò ovviamente preoccupa e soprattutto indispettisce i fruitori di energia elettrica, vale a dire ...
- Leggi tutto
Con il via alla Riforma elettrica 2016 varata dall’AEEGSI (Autorità per l'Energia, il Gas e il Sistema Idrico), che abolisce la progressività delle tariffe e definisce una maggior spesa per coloro che consumano di più, ...
- Leggi tutto
Iniziamo questo nuovo anno con una buona notizia: dal primo gennaio 2016 l’Aeegsi (Autorità per l’Energia, il Gas e il Sistema Idrico) procederà, per il primo trimestre, con l’aggiornamento delle condizioni ...
- Leggi tutto
Recita un Proverbio Armeno: "Per fare un albero di Natale ci vogliono tre cose: gli ornamenti, l’albero e la fede nel futuro." Ed è proprio la fiducia in un futuro più prospero e colmo di propositi lungimiranti, e ...
- Leggi tutto
Prima di tutto è bene precisare cosa si intenda per allacciamento gas, ovvero l'operazione che permette di collegare l'impianto di un immobile alla rete di distribuzione del gas naturale . È possibile richiedere ...
- Leggi tutto
Il 9 dicembre Terna ha acquistato , firmando un contratto di compravendita, con Ferrovie dello Stato Italiane (FS) e Rete Ferroviaria Italiana (RFI), l’intero capitale sociale di S.EL.F., Società Elettrica Ferroviaria S.r.l. ...
- Leggi tutto
Mercoledì 2 dicembre l'Aeegsi (Autorità per l'Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico), dopo una lunga consultazione, ha varato, con due documenti di consultazione (dco) , la versione definitiva della Riforma delle ...
- Leggi tutto
L’idea è quella di realizzare un progetto che permetta l’interconnessione elettrica, tramite un sistema sottomarino, tra Italia e Tunisia , col fine di fornire elettricità al Paese magrebino. Tale progetto, in fase ...