
- Home
- Notizie su luce e gas
Notizie su luce e gas
- Leggi tutto
Anche quest’anno l’Istat ha fotografato i consumi energetici delle famiglie italiane e ne è emerso che nel 2013 queste hanno speso oltre 42 miliardi di euro per l’energia di casa, cioè circa 1.635 € ognuna. Al ...
- StaffLeggi tutto
Il teleriscaldamento, detto anche riscaldamento urbano a rete , è una valida soluzione per ridurre la spesa delle bollette energetiche. Si tratta della distribuzione di acqua calda o surriscaldata per mezzo di reti interrate , utile quindi ...
- StaffLeggi tutto
La continuità del servizio di fornitura di energia elettrica non può essere sempre garantita al 100% e per questo sono previsti dei risarcimenti, ma solo in alcuni casi. Nel 2000 l’ AEEG (Autorità per l’Energia ...
- StaffLeggi tutto
Creare l’atmosfera natalizia comporta indubbiamente dei costi. Durante il periodo natalizio, lo sappiamo bene, i consumi energetici aumentano , per chi decide di utilizzare decorazioni luminose per adornare le proprie abitazioni o ...
- askanews.itLeggi tutto
Aiget, Anigas, Assoelettrica, Energia Concorrente e Federutility esprimono l'assoluta contrarietà al pagamento in bolletta del canone Rai (anche rimodulato sul possesso di apparecchi di ricezione radio-televisiva), definendola un' ...
- StaffLeggi tutto
Il termosifone, o calorifero , ha un ruolo fondamentale per il riscaldamento di locali, abitazioni e ambienti di medie dimensioni. Esso propaga infatti il calore generato dall’acqua, che scorre al suo interno, la quale viene riscaldata dalla ...
- Leggi tutto
Federica Guidi , Ministro dello Sviluppo Economico, ha inviato all' AEEG (Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas) e a Terna , un atto di indirizzo relativo all' 'interrompibilità' del carico elettrico , ...
- StaffLeggi tutto
Ecco alcuni chiarimenti per quanto concerne alcuni costi che troviamo in bolletta. Il valore di alcune componenti del costo di un kwh di energia elettrica variano infatti in base ai consumi annui del cliente finale. In particolare, le tariffe ...
- StaffLeggi tutto
Ecco alcune domande, tra le più frequenti, che spesso gli utenti pongono al proprio fornitore di energia. 1- Che differenza c’è tra lettura rilevata, consumi stimati e autolettura? Se in bolletta leggiamo la dicitura ...
- www.qualenergia.itLeggi tutto
Il prezzo di acquisto dell'energia nella borsa elettrica (Prezzo unico nazionale-PUN), dopo i sensibili rialzi congiunturali di settembre e ottobre, supera per la prima volta nell'anno i 60 euro/megawattora portandosi a 62,23 euro/MWh. Ma ...